Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...
cerca un comunicato
Mercoledì, 6 Ottobre, 2021
Basilica del Santo, insediamento del nuovo Rettore domenica 10 ottobre
Il Delegato pontificio affiderà la basilica antoniana a padre Antonio Ramina, nominato Rettore l’8 settembre da papa Francesco
Domenica 10 ottobre – durante la messa solenne delle ore 11.00 – inizia ufficialmente il ministero...
| Comunicato Stampa
Mercoledì, 6 Ottobre, 2021
La possibile rinascita economica dell’Italia grazie al rientro di lavoratori emigrati nel dossier del «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di ottobre
L’intervista al direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, la squadra di calcio del cuore del papa, un docu-film che celebra i cento anni dalla nascita dell’italo-argentino Astor Piazzolla, la scienziata tedesca che fa ricerca a Berlino
In Italia migliaia di posti di lavoro vacanti potrebbero essere coperti dai discendenti degli...
| Comunicato Stampa
Martedì, 5 Ottobre, 2021
I “soldi di coccodrillo” della grande filantropia internazionale nel «Messaggero di sant’Antonio» di ottobre
L’intervista a Riccardo Muti in occasione dei suoi 80 anni, il san Giuseppe “antimacho” di Michela Murgia, Dante in versione graphic journalism, sostenibilità ambientale e custodia del Creato delle Settimane sociali dei cattolici italiani
Riccardo Muti, tra i più grandi direttori d’orchestra al mondo, ha compiuto 80 anni, settanta dei...
| Comunicato Stampa
Martedì, 5 Ottobre, 2021
«Francesco e Antonio», visita guidata in notturna fra arte e devozione in Basilica del Santo a Padova il 12 ottobre
Un percorso inedito, con lettura di brani del romanzo storico “Antonio segreto” di Nicola Vegro e intermezzi musicali, organizzato dai frati della “Pastorale dell’arte al Santo”, Edizioni Messaggero Padova e «Messaggero di sant’Antonio
Martedì ore 12 ottobre, alle ore 20.45, si svolgerà in Basilica di Sant’Antonio l’evento «Francesco...
| Comunicato Stampa
Lunedì, 4 Ottobre, 2021
DA GEMONA (UD) A SACILE (PN), I 120 KM FRIULANI CON SANT’ANTONIO DAL 9 AL 15 OTTOBRE
Pronta la staffetta che ripercorrerà a piedi con una reliquia del Santo nello zaino il tratto più a nord del «Cammino di sant’Antonio», con tappe a Majano, Sequals, Montereale Valcellina, Polcenigo ed eventi religiosi e culturali lungo il percorso
Il programma completo degli eventi in Friuli nel mese di ottobre
Servono cinque...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 30 Settembre, 2021
A San Leopoldo le meditazioni e le preghiere ispirate a san Francesco di Elisa Salvato, terziaria francescana
Domani 1° ottobre h. 21.00 a Padova presentazione del libro "Dalla Verna ad Assisi" di Elisa Salvato con le illustrazioni di Luca Salvagno. Con l’autrice dialoga p. Ugo Secondin, frate cappuccino. Modera l’incontro Alberto Friso, giornalista
INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti, secondo le norme anticovid
Per accedere all’...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 23 Settembre, 2021
Festival Francescano 2021, domenica 26 settembre Davide Rondoni in dialogo con p. Andrea Vaona sulla contemporaneità di sant’Antonio
L’incontro tra arte, poesia e storia a 800 anni dall’arrivo in Italia di sant’Antonio di Padova nell’ambito della collettiva d’arte “La voce e il miracolo” visitabile a Bologna fino al 4 ottobre
Il catalogo dell’esposizione promossa dal progetto “Antonio 20-22” è pubblicato dalle Edizioni...
| Comunicato Stampa
Mercoledì, 22 Settembre, 2021
Giulio Albanese al Festival Francescano 2021 con il suo "Libera nos Domine" (ed. EMP) per parlare di globalizzazione dell'indifferenza e ignoranza dell'idiota giulivo
Presentazione del libro delle Edizioni Messaggero Padova venerdì 24 settembre alle ore 17.00 a Bologna, nel Cortile d’onore di Palazzo D’Accursio
Come superare l’attuale crisi di civiltà diventata ormai fatto comune e onnipresente? Chi sono i...
| Comunicato Stampa