Il Giugno Antoniano 2023 è organizzato da Comune di Padova,...
cerca un comunicato
Martedì, 4 Febbraio, 2020
'Le parole difficili', sul «Messaggero dei Ragazzi» di febbraio un dossier insegna cos’è la dislessia
La protesta creativa dei giovani colombiani contro un pacchetto di leggi che accentuerebbero le disuguaglianze sociali, un armadio pieno di umanità, vincere arrivando ultimi, Giovanni Belzoni e le meraviglie d’Egitto
La dislessia raccontata da chi la vive, in prima persona o indirettamente. Il dossier del MeRa di...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 30 Gennaio, 2020
Domenica 2 febbraio al Santo la messa più “attesa” per la 42° Giornata per la Vita
Nella santa messa delle ore 11.00 la benedizione delle coppie che desiderano avere figli e di quelle già in attesa. Celebrazione trasmessa anche in streaming web su Santantonio.org
In occasione della 42° Giornata nazionale per la Vita, domenica 2 febbraio, alle ore 11.00 si...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 30 Gennaio, 2020
Il populismo visto da papa Francesco sul «Messaggero di sant’Antonio» di febbraio
Tra le novità anche il fotoreportage sui minori stranieri non accompagnati, il dossier tra storia e memoria, la seconda parte del percorso “Sui passi di Antonio” in occasione degli 800 anni della vocazione francescana del Santo senza nome
“Populista sarà lei” di Alberto Friso è dedicato alla parola politica più in voga del momento:...
| Comunicato Stampa
Mercoledì, 29 Gennaio, 2020
Modì, l’artista migrante che influenzò le belle arti nella Ville Lumière sul «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero di febbraio
In primo piano anche l’italiana Gill a fianco del presidente Mandela nei suoi viaggi istituzionali, il Club Italia di calcio nostrano a Berlino, i dolci di Carnevale italiani in Canada, il museo digitale di Mestre che racconta il ‘900 e le migrazioni
A un secolo dalla morte avvenuta a Parigi il 24 gennaio 1920, Livorno riabbraccia il suo Modì...
| Comunicato Stampa
Mercoledì, 15 Gennaio, 2020
"La lungimiranza", una virtù per tutti, ma di pochi, sempre più urgente in diversi campi. Il nuovo saggio di Marco Giordano Portoso la indaga in chiave cristiana
Un itinerario ricco di implicazioni pratiche che conia il neologismo “larghimiranza”. Presentazione a Imola domani, giovedì 16 gennaio
È una virtù per tutti, ma pochi ce l’hanno. È La lungimiranza, protagonista del libro omonimo edito...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 9 Gennaio, 2020
Ottocento anni fa la vocazione francescana di Antonio: sul «Messaggero di sant’Antonio» di gennaio inizia un percorso biennale che ripercorrerà le tappe della vita del Santo
Tra le novità anche il dossier di Gianni Riotta sulle “rivoluzioni giovanili” motori di cambiamento in ogni epoca, il fotoreportage sui quartieri di Roma, l’intervista a Manuel Bortuzzo
Nel 2020 ricorrono gli ottocento anni dalla vocazione francescana di Antonio, che fino al 1220 era...
| Comunicato Stampa
Giovedì, 9 Gennaio, 2020
Un dossier in stile graphic giornalism contro il commercio delle armi sul «Messaggero dei Ragazzi» di gennaio
La storia dei giovani campioni italiani di origine etiope Yeman e Neka, la seconda puntata dell’inchiesta “I magnifici 7” dedicata al dar da bere agli assetati, il nuovo fumetto antropologico “La cantastorie dei ghiacci”
Una copertina provocatoria, con una pubblicità americana di fucili giocattolo, quella del «...
| Comunicato Stampa
Martedì, 7 Gennaio, 2020
Visite alla redazione del «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero
Una proposta per gruppi di italiani ed emigrati di origine italiana che vivono fuori dal Belpaese
Il «Messaggero di sant’Antonio» per l’estero promuove per gruppi di italiani ed emigrati di origine...
| Comunicato Stampa